fotografia

Cantina Sociale

La Cantina Sociale Cooperativa, fondata nel 1931, si insediò nell’area compresa tra via XXIV Maggio e la ferrovia, nell’area già occupata dal mercato del bestiame. Sulla destra, in primo piano, la proprietà Facchin separa via XXIV Maggio dalla nuova circonvallazione dell’abitato casarsese, inaugurata nel 1953. La vocazione di Casarsa ad un’abbondante produzione di vino sembra manifestarsi nei dati di una statistica francese dei primi anni dell’Ottocento, dalla quale si può osservare che a fronte di una popolazione pari a quella di alcuni fra i borghi più vicini, la produzione enologica casarsese risulta fino a dieci volte superiore rispetto ad essi. Un precoce riflesso della fama di Casarsa quale terra di buoni vini è infine dato dal curioso aneddoto secondo il quale sarebbe stato lo stesso Napoleone, apprezzato il vino prodottovi, a definire terre di “delizia” le località prossime alla sponda destra del Tagliamento; dal 19 maggio 1867, per delibera del consiglio comunale, l’appellativo è appaiato ufficialmente al nome di Casarsa.
Descrizione
Tipologia
Positivo
Luogo e data della ripresa
Stato
Italia
Regione
Friuli Venezia Giulia
Provincia
Pordenone
Comune
Casarsa della Delizia
Localita
Casarsa
Data fotografia
Anni '50
Dati tecnici
Colore
B/N
Stato conservazione
Buono
Luogo conservazione
Biblioteca civica
Inventario
CRT_001_F033