fotografia
Casarsa: Via Stazione
A sinistra, uno scorcio di palazzo Zatti,
che in passato ospitava l’abitazione del
medico condotto e il poliambulatorio
comunale: vi si intravede ciò che restava
di una iscrizione murale della propaganda
fascista, che recitava: “Nel cantiere del
regime c’è posto, c’è lavoro e gloria per
tutti”. Oggi è sede della Pro Casarsa
della Delizia e di numerose associazioni
sportive, culturali, combattentistiche e
d’arma. In secondo piano, oltre l’incrocio
con via Zatti (così denominata a partire
dal 1931), il palazzo De Lorenzi-Brinis.
A destra, dopo aver svoltato ai piedi
del serbatoio d’acqua a servizio delle
locomotive a vapore, la strada prosegue
verso San Giovanni oltrepassando i binari
della linea ferroviaria.
Descrizione
Luogo e data della ripresa
Regione
Friuli Venezia Giulia
Comune
Casarsa della Delizia
Data fotografia
'900 - Anni Sessanta
Dati tecnici