fotografia

L’asilo infantile

Il vecchio asilo infantile di San Giovanni. Sulla destra, la grande sala “Pio X”, su cui campeggiava il motto dell’Istituto torinese del Cottolengo: “Charitas Christi urget nos”; poco oltre, il corpo centrale con due aule al pianterreno e il salone “Regina Margherita” al piano superiore; a fianco sorgeva la cappella, non visibile nell’immagine. Una pensilina collegava lo stabile all’immobile affacciato su via Runcis e destinato all’alloggio delle suore, una parete del quale è visibile in primo piano sulla sinistra. L’istituto fu voluto da monsignor Jop, che in tre fasi, a partire dal 1909, acquistò a proprie spese alcuni edifici prospicienti la Parrocchiale, nell’angolo tra piazza della Vittoria e via Runcis. L’asilo venne inaugurato nel 1911; nel 1930 fu donato al Comune di Casarsa, che lo intitolò a Maria Josè di Savoia, Principessa di Piemonte, e lo trasformò in ente morale (1933); dal 1981, in onore del fondatore, ha assunto la denominazione “Giacomo Jop”. Nel 1945 la struttura venne occupata per qualche tempo dai partigiani della Brigata “Franco Martelli” (IV^ Divisione Osoppo–Friuli), e divenne teatro di un violento scontro a fuoco con una colonna dell’esercito tedesco proveniente da San Vito, durante il quale persero la vita due partigiani casarsesi, Gino Menotti ed Enrico Castellarin. Nel 1959 l’asilo fu trasferito presso la nuova sede di via Versutta; i vecchi locali furono adibiti ad oratorio e sede degli scout dell’Agesci e dell’Azione Cattolica. Nel 1970 l’Ente Morale concordò con la parrocchia la permuta degli edifici di piazza della Vittoria con la proprietà della nuova scuola materna: per il vecchio asilo infantile fu l’ultimo passo verso la demolizione, avvenuta nel 1977. (Archivio Antonio Spagnol)
Descrizione
Tipologia
Positivo
Luogo e data della ripresa
Stato
Italia
Regione
Friuli Venezia Giulia
Provincia
Pordenone
Comune
Casarsa della Delizia
Localita
San Giovanni di Casarsa
Data fotografia
'900 - Anni Trenta
Dati tecnici
Colore
B/N
Stato conservazione
Buono
Inventario
CRT_002_F018