fotografia
Panorama di San Giovanni di Casarsa
Immagine panoramica dell’abitato di San Giovanni ripresa dall’alto del campanile verso nord-ovest. Lo sguardo spazia fino alla linea dell’orizzonte, ove si distingue la mole dell’hangar per dirigibili presso il campo aereo militare di Casarsa. In basso, sulla destra, la proprietà dei nobili Zuccheri con la caratteristica corte interna; lungo il fronte occidentale di piazza della Vittoria si riconoscono da sinistra gli spazi dell’asilo infantile, le case Pretto e, affacciato sul primo tratto di via Plebiscito, il lungo caseggiato dei Pitotti: tra il settembre ed il dicembre del 1943 vi ebbe sede una scuoletta privata organizzata e diretta da Pier Paolo Pasolini per gli studenti delle scuole medie e superiori che, a causa delle difficoltà e dei rischi bellici, non potevano recarsi negli istituti da essi frequentati a Pordenone, Udine e Portogruaro. Le lezioni erano tenute dallo stesso Pasolini e da alcuni suoi collaboratori, tra i quali Riccardo Castellani, Pina Kalc e Antonio Spagnol. Non essendo Pasolini in possesso dei titoli necessari per esercitare l’insegnamento, la piccola scuola, che in paese venne goliardicamente ribattezzata l’“universitàt dai mus”, venne presto fatta chiudere per ordine del Provveditore agli Studi di Udine.
Descrizione
Luogo e data della ripresa
Regione
Friuli Venezia Giulia
Comune
Casarsa della Delizia
Localita
San Giovanni di Casarsa
Dati tecnici
Luogo conservazione
Biblioteca civica