fotografia

Via Comunale

Via XXIV Maggio (fino al 1931: via Comunale), inquadrata dal vecchio ponte sul ramo orientale della roggia Mussa. Negli anni Dieci la zona era ancora periferica e rurale, e le prime abitazioni sorgevano all’incirca a metà dell’attuale fronte meridionale della strada. Sulla destra, orientato perpendicolarmente al lato nord della via, si nota il lungo caseggiato Colussi “Giovachìn” con l’omonima osteria; alla parrocchia apparteneva l’ala che dal capo settentrionale dello stabile si allungava verso ovest: in essa ebbero sede la sala parrocchiale “Fides”, l’abitazione delle suore della Divina Providenza e l’asilo infantile “Sacro Cuore” (fondato nel 1922 su iniziativa di Monsignor Giovanni Maria Stefanini), che nel 1956 venne trasferito nell’edificio di nuova costruzione in cui ha sede attualmente; i vecchi locali furono successivamente occupati dagli allievi della scuola media tra il 1960 e il 1964, anno in cui venne inaugurata la nuova struttura scolastica di via Enrico Castellarin. Nel corso del secondo dopoguerra, sull’area occupata dal grande casamento sono sorti il cinema “Delizia” (1957), il Centro Comunitario Parrocchiale con la vicina canonica (anni Settanta), e, in tempi più recenti, il nuovo supermercato e il centro direzionale della Cooperativa di Consumo (1994).
Descrizione
Tipologia
Positivo
Luogo e data della ripresa
Stato
Italia
Regione
Friuli Venezia Giulia
Provincia
Pordenone
Comune
Casarsa della Delizia
Localita
Casarsa
Data fotografia
1916
Dati tecnici
Colore
B/N
Stato conservazione
Buono
Luogo conservazione
Biblioteca civica
Inventario
CRT_001_F029