fotografia

Via Versutta

Via Versutta (antico toponimo, già esistente nel 1871; si alterna all’altro antico toponimo friulano: “Maràn”) all’incrocio con via Villa. A sinistra, circondato dal muro di cinta, il giardino di casa Pitotti, a destra l’edificio delle scuole elementari “Giuseppe Marconi”, costruite a partire dal 1893 e demolite nel 1956, per essere poi riedificate ex novo; durante il regime fascista la scuola fu intitolata alla madre del Duce, “Rosa Maltoni Mussolini”. Oltre la scuola, gli immobili che furono sede di due importanti istituzioni cooperative nate a San Giovanni negli ultimi anni del secolo XIX: il Forno Rurale Cooperativo (1892) e la Latteria Sociale Turnaria (1896). In fondo alla strada, le case Liva “Coda” segnano il bivio tra via Versutta a destra, e via Monte Grappa (fino al 1931 via Giardini) a sinistra.
Descrizione
Tipologia
Positivo
Luogo e data della ripresa
Stato
Italia
Regione
Friuli Venezia Giulia
Provincia
Pordenone
Comune
Casarsa della Delizia
Localita
San Giovanni di Casarsa
Data fotografia
'900 - Primi anni Cinquanta
Dati tecnici
Colore
B/N
Stato conservazione
Buono
Inventario
CRT_002_F029