Società

Le persone, le famiglie, la vita della comunità

Documenti correlati

Cerimonia 4 novembre

Cerimonia del 4 novembre presso il monumento ai caduti di Casarsa

Cerimonia 4 novembre

fotografia

Scuola elementare Luigia Carminati de Prato

La scuola elementare di Casarsa a inizio '900. Era intitolata alla maestra Luigia Carminati de Prato, alla quale sarà successivamente intitolata anche una via di Casarsa.

Scuola elementare Luigia Carminati de Prato

fotografia

Inaugurazione campo sportivo

Taglio del nastro per inaugurazione del nuovo campo sportivo.

Inaugurazione campo sportivo

fotografia

Classe 1915

La leva militare classe del 1915 di Casarsa, davanti al monumento ai caduti.

Classe 1915

fotografia

Manifestazione militare

Manifestazione militare in piazza, durante il ventennio fascista.

Manifestazione militare

fotografia

Rosina Colussi e figli

Silvio con il gallo, Cesare con il cavallo ed Enrico in braccio alla mamma.

Rosina Colussi e figli

fotografia

Giovani lungo la strada

Una giovane coppia lungo la strada.

Giovani lungo la strada

fotografia

Marito con moglie

Polon Maria e Domenico Crema.

Marito con moglie

fotografia

Foto di famiglia

Foto di famiglia.

Foto di famiglia

fotografia

Giovane militare

Foto di un giovane militare.

Giovane militare

fotografia

Corso di economia domestica

Corso di economia domestica in asilo.

Corso di economia domestica

fotografia

Società operaia

Società operaia davanti alla stazione di Casarsa.

Società operaia

fotografia

Suonatori d'archi

fotografia

Società operaia

fotografia

Sagra del Vino, 1949

Giovani in festa. Sagra del Vino 1949

Sagra del Vino, 1949

fotografia

09.10.1983: 60° di Sacerdozio di Mons. Gioacchino Muccin

S. E. Mons. Gioacchino Muccin posa con i Concelebranti. In prima fila: Padre Sergio Vio, Don Dante Spagnol, Mons. Giuseppe Della Pozza, S. E. Mons. Gioacchino Muccin, Mons. Giuseppe Pradella, Don Giuseppe Cristante, Don Riccardo Cattaruzza. Dietro: P. Costantino Castellarin ("Ercul"), Don Mario De Giusti, Don Siro Pasquin, Don Umberto Fabris, Don Sergio Castellarin. Sono assenti: P. Beniamino Castellarin, Don Antonio Bozzetto, Don Renzo Sessolo, Don Murador.

09.10.1983: 60° di Sacerdozio di Mons. Gioacchino Muccin

fotografia

15.10.1983

Foto di gruppo all'interno della chiesetta di Versutta.
[Occasione sconosciuta]

15.10.1983

fotografia

Toni Peloi in America [rappresentazione?]

Didascalia della foto: Toni Peloi in America.
Presumibilmente si tratta di una rappresentazione.

Toni Peloi in America [rappresentazione?]

fotografia

I fratelli Castellarin

I fratelli Castellarin

"Questa foto ha 13 anni" (così è sritto sul retro)

Iro 19 anni
Alì 17 anni
Antonio 13 anni
Pietro 12 anni
Caterina 8 anni

I fratelli Castellarin

fotografia

I cantorini di San Giovanni

I cantorini di San Giovanni davanti alla chiesetta di via Runcis
Il bambino in basso è Sergio Castellari [Cuc?]

I cantorini di San Giovanni

fotografia

La classe 1910 compie 65 anni

1975: la classe 1910 compie 65 anni.
La fotografia è stata scattata all'interno del duomo di San Giovanni.

La classe 1910 compie 65 anni

fotografia

San Giovanni, 14.11.1976: festa del ringraziamento

Premiazione benemeriti.
Il presidente provinciale Bottos premia Luigi Bertolin fu Zaccaria.
(Sulla sinistra, Vitale Fantin)

San Giovanni, 14.11.1976: festa del ringraziamento

fotografia

Versutta 1977: in casa di Boscolo Bertolin "Tita"

17.01.1977: sagra di Versutta, festa di Sant'Antonio
Versutta 1977: in casa di Boscolo Bertolin "Tita"

Versutta 1977: in casa di Boscolo Bertolin "Tita"

fotografia

09.10.1977: festa d'autunno a San Giovanni

fotografia

09.10.1977: festa d'autunno a San Giovanni

fotografia

09.10.1977: festa d'autunno a San Giovanni

fotografia

09.10.1977: festa d'autunno a San Giovanni

fotografia

09.10.1977: festa d'autunno a San Giovanni

fotografia

09.10.1977: festa d'autunno a San Giovanni

fotografia

09.10.1977: festa d'autunno a San Giovanni

fotografia

09.10.1977: festa d'autunno a San Giovanni

fotografia

09.10.1977: festa d'autunno a San Giovanni

fotografia

09.10.1977: festa d'autunno a San Giovanni

fotografia

09.10.1977: festa d'autunno a San Giovanni

fotografia

09.10.1977: festa d'autunno a San Giovanni

fotografia

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

Manifestazione che si svolgeva presso la Sala Delizia ed a cui partecipavano cori da tutta Italia. Nella foto: il coro "Ardugna" [?] di Dardago

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

fotografia

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

Manifestazione che si svolgeva presso la Sala Delizia ed a cui partecipavano cori da tutta Italia.

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

fotografia

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

Manifestazione che si svolgeva presso la Sala Delizia ed a cui partecipavano cori da tutta Italia. Nella foto si può notare la Sala Delizia al completo.

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

fotografia

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

Manifestazione che si svolgeva presso la Sala Delizia ed a cui partecipavano cori da tutta Italia. Nella foto si vede parlare l'assessore alle P.I. il maestro Angelo Favret.

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

fotografia

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

Manifestazione che si svolgeva presso la Sala Delizia ed a cui partecipavano cori da tutta Italia. Nella foto si vede parlare l'assessore alle P.I. il maestro Angelo Favret.

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

fotografia

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

Manifestazione che si svolgeva presso la Sala Delizia ed a cui partecipavano cori da tutta Italia. Nella foto si vede parlare D. Siro Cisilin (friulano residente a Venezia e trascrittore di musiche antiche), accanto a lui a sinistra il M.° Noliani di Trieste (altro studioso) e a destra il M.° Goitre [?] di Torino.

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

fotografia

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

Manifestazione che si svolgeva presso la Sala Delizia ed a cui partecipavano cori da tutta Italia.

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

fotografia

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

Manifestazione che si svolgeva presso la Sala Delizia ed a cui partecipavano cori da tutta Italia.

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

fotografia

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

Manifestazione che si svolgeva presso la Sala Delizia ed a cui partecipavano cori da tutta Italia.

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

fotografia

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

Manifestazione che si svolgeva presso la Sala Delizia ed a cui partecipavano cori da tutta Italia.

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

fotografia

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

Manifestazione che si svolgeva presso la Sala Delizia ed a cui partecipavano cori da tutta Italia.

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

fotografia

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

Manifestazione che si svolgeva presso la Sala Delizia ed a cui partecipavano cori da tutta Italia. La giuria (composta dai signori Noliani, Cisilino e Goitre[?]) manifesta soddisfazione.

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

fotografia

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

Manifestazione che si svolgeva presso la Sala Delizia ed a cui partecipavano cori da tutta Italia.

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

fotografia

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

Manifestazione che si svolgeva presso la Sala Delizia ed a cui partecipavano cori da tutta Italia.

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

fotografia

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

Manifestazione che si svolgeva presso la Sala Delizia ed a cui partecipavano cori da tutta Italia.

21-22.10.1977: "Tutti i cori a Casarsa"

fotografia

1982: omaggio ai caduti in occasione della festa del 4 novembre

07.11.1982: omaggio ai caduti in occasione della festa del 4 novembre.

1982: omaggio ai caduti in occasione della festa del 4 novembre

fotografia

1982: omaggio ai caduti in occasione della festa del 4 novembre

07.11.1982: omaggio ai caduti in occasione della festa del 4 novembre.

1982: omaggio ai caduti in occasione della festa del 4 novembre

fotografia

1982: omaggio ai caduti in occasione della festa del 4 novembre

07.11.1982: omaggio ai caduti in occasione della festa del 4 novembre.

1982: omaggio ai caduti in occasione della festa del 4 novembre

fotografia

1982: omaggio ai caduti in occasione della festa del 4 novembre

07.11.1982: omaggio ai caduti in occasione della festa del 4 novembre.

1982: omaggio ai caduti in occasione della festa del 4 novembre

fotografia

1982: omaggio ai caduti in occasione della festa del 4 novembre

07.11.1982: omaggio ai caduti in occasione della festa del 4 novembre.

1982: omaggio ai caduti in occasione della festa del 4 novembre

fotografia

Festa del ringraziamento (07.11.1982)

La benedizione dei macchinari agricoli avveniva all'interno dell'area parrocchiale di San Giovanni (ex Area Zuccheri).

Festa del ringraziamento (07.11.1982)

fotografia

Festa del ringraziamento (07.11.1982)

1982: festa del ringraziamento.
All'offertorio, durante la celebrazione in chiesa i bambini portavano i frutti provenienti dalla terra.
La benedizione dei macchinari agricoli avveniva all'interno dell'area parrocchiale di San Giovanni (ex Area Zuccheri).

Festa del ringraziamento (07.11.1982)

fotografia

Festa del ringraziamento (07.11.1982)

1982: festa del ringraziamento.
All'offertorio, durante la celebrazione in chiesa i bambini portavano i frutti provenienti dalla terra.
La benedizione dei macchinari agricoli avveniva all'interno dell'area parrocchiale di San Giovanni (ex Area Zuccheri).

Festa del ringraziamento (07.11.1982)

fotografia

22.02.1987: carnevale a San Giovanni

Il gruppo mascherato "I chicchi di caffè".
Sulla destra l'edificio del "nuovo" asilo: la Scuola Materna "Mons. Giacomo Jop".

22.02.1987: carnevale a San Giovanni

fotografia

22.02.1987: carnevale a San Giovanni

Il gruppo mascherato "I chicchi di caffè".

22.02.1987: carnevale a San Giovanni

fotografia

22.02.1987: carnevale a San Giovanni

Il gruppo mascherato "I chicchi di caffè".
Sulla destra l'edificio del "nuovo" asilo: la Scuola Materna "Mons. Giacomo Jop".

22.02.1987: carnevale a San Giovanni

fotografia

19.02.1989: foto di gruppo nel giorno della Cresima

19.02.1989: foto di gruppo nel giorno della Cresima all'interno della chiesa di San Giovanni

19.02.1989: foto di gruppo nel giorno della Cresima

fotografia

15.04.1989: presentazione del libro di Ovidio Colussi "Il Pilustràt"

15.04.1989: presentazione del libro di Ovidio Colussi "Il Pilustràt" presso la sede Acli.
Nella foto, da sinistra, Gigi Bozzetto, Marino Fabris, Ovidio Colussi, Antonio Spagnol.

15.04.1989: presentazione del libro di Ovidio Colussi "Il Pilustràt"

fotografia

15.04.1989: presentazione del libro di Ovidio Colussi "Il Pilustràt"

15.04.1989: presentazione del libro di Ovidio Colussi "Il Pilustràt" presso la sede Acli.
Nella foto, da sinistra, Gigi Bozzetto, Marino Fabris, Ovidio Colussi, Antonio Spagnol.

15.04.1989: presentazione del libro di Ovidio Colussi "Il Pilustràt"

fotografia

28.06.1987: i 90 anni della famiglia Spagnol a San Giovanni

Interno della chiesetta di Versutta: coro prepolifonico di S. Vito con Don Gino Bigattin.
Presiede la celebrazione Don Dante Spagnol.

28.06.1987: i 90 anni della famiglia Spagnol a San Giovanni

fotografia

28.06.1987: i 90 anni della famiglia Spagnol a San Giovanni

Interno della chiesetta di Versutta: coro prepolifonico di S. Vito con Don Gino Bigattin.
Presiede la celebrazione Don Dante Spagnol.

28.06.1987: i 90 anni della famiglia Spagnol a San Giovanni

fotografia

28.06.1987: i 90 anni della famiglia Spagnol a San Giovanni

Interno della chiesetta di Versutta: coro prepolifonico di S. Vito con Don Gino Bigattin.
Presiede la celebrazione Don Dante Spagnol.

28.06.1987: i 90 anni della famiglia Spagnol a San Giovanni

fotografia

Coscritti 1914 nel marzo 1935

Coscritti 1914 nel marzo 1935.

Prima fila, in piedi e da sinistra: Leti - ?? - Virian - Sante Bacchet - Renato Bottega - Giuseppe Praturlon

Seconda fila, in piedi e da sinistra: Angelo Bacchet - Elio Francescutti - Benito Cristante - ?? - Fraresso - Bonaventura Culos - Luciano Francescutti - Evelino Cristante - Fabris Giovanni di Marco

Seduti, da sinistra: Toni Cossarin - Giovanni Morello - Giuseppe Fabris - Antonio Spagnol - Carlo Sclippa - Lorenzo Botti - ??

Coscritti 1914 nel marzo 1935

fotografia

Foto di gruppo

Nella foto compaiono, in piedi da sinistra: Antonia Pasut - Lelia Spagnol - Luigina Boscolo Bertoia - Dorotea Pasut.
Sedute: Rina Spagnol - Nina Bazzana - Giuliana Bazzana

Foto di gruppo

fotografia

Piazzetta di Versutta: un momento di lavoro

Nella foto, scattata in piazza a Versutta, compaiono: (da sinistra) Pietro Bertolin - Beppino Boscolo Bertolin - Emilio Boscolo Bertolin.
Data sconosciuta.

Piazzetta di Versutta: un momento di lavoro

fotografia

Foto di gruppo

Data e luogo sconosciuti.

Nella prima fila, in piedi, da sinistra: Giovanna Fabris "Cialsa" - Ines Fabris - Nora Bertolin - Cornelia Ciol - Gina Pitton - [?] Francescutti - Rosina Osquino

Nella seconda fila, in piedi, da sinistra: Maria De Michieli - Virginia Pitton - Ada Gambelin - Eleonora Papais - Norina Morello - Luciana Fabris "Cana" - Giovanna Ciol - Schiava Norma - Severina Pitton - Marianna Pitton

Sedute, da sinistra: Anna Morello - Evelina Deganutti - Lidia Gerometta - Lidia Cristante in Onesti

Foto di gruppo

fotografia

1929: foto di gruppo con banda musicale

Data e luogo sconosciuti.

1929: foto di gruppo con banda musicale

fotografia

Festa del 4 novembre

Foto scattata in Piazza della Vittoria a San Giovanni.
Data sconosciuta.

Festa del 4 novembre

fotografia

Festa del 4 novembre

Foto scattata di fronte il monumento ai caduti (in Piazza della Vittoria a San Giovanni).
Data sconosciuta.

Festa del 4 novembre

fotografia

Festa del 4 novembre

Foto scattata di fronte il monumento ai caduti (in Piazza della Vittoria a San Giovanni).
Data sconosciuta.

Festa del 4 novembre

fotografia

09.10.1999: Posa della prima pietra della sede del Gruppo Alpini di Casarsa

fotografia

Casarsa della Delizia, 01.05.1965

Compaiono nella foto:
- Colussi Ovidio, allora sindaco di Casarsa della Delizia, a sinistra
- il maestro Antonio Spagnol, al centro
- Luciano Nicli
- Cassini Francesco, segretario
- il "bersaglierino" Loris Mior (sulle spalle del padre?)

Casarsa della Delizia, 01.05.1965

fotografia

Casarsa della Delizia, 01.05.1965

fotografia

Casarsa della Delizia, 01.05.1965

fotografia

Casarsa della Delizia, 01.05.1965

fotografia

Casarsa della Delizia, 01.05.1965

fotografia

Casarsa della Delizia, 01.05.1965

Delle 3 persone in prima fila, il primo da destra è Ovidio Colussi, l'allora sindaco di Casarsa della Delizia.

Casarsa della Delizia, 01.05.1965

fotografia

Sagra di Sant'Antonio a Versutta (1980)

17.01.1980: Sagra di Sant'Antonio a Versutta, presso il "capanòn" (il capannone vicino la piazzetta)

Sagra di Sant'Antonio a Versutta (1980)

fotografia

Sagra di Sant'Antonio a Versutta (1980)

17.01.1980: Sagra di Sant'Antonio a Versutta, presso il "capanòn" (il capannone vicino la piazzetta)

Sagra di Sant'Antonio a Versutta (1980)

fotografia

Sagra di Sant'Antonio a Versutta (1980)

17.01.1980: Sagra di Sant'Antonio a Versutta, presso il "capanòn" (il capannone vicino la piazzetta)

Sagra di Sant'Antonio a Versutta (1980)

fotografia

Sagra di Sant'Antonio a Versutta (1980)

17.01.1980: Sagra di Sant'Antonio a Versutta, presso il "capanòn" (il capannone vicino la piazzetta)

Sagra di Sant'Antonio a Versutta (1980)

fotografia

Sagra di Sant'Antonio a Versutta (1980)

17.01.1980: Sagra di Sant'Antonio a Versutta, presso il "capanòn" (il capannone vicino la piazzetta)

Sagra di Sant'Antonio a Versutta (1980)

fotografia

San Vito al Tagliamento, 10.02.1980: reduci dalla Russia

San Vito al Tagliamento, 10.02.1980: reduci dalla Russia ed amici nel giorno della Commemorazione dei commilitoni caduti.
La foto di gruppo è stata scattata di fronte la facciata del Santuario di Madonna di Rosa.

San Vito al Tagliamento, 10.02.1980: reduci dalla Russia

fotografia